| La Società può assistere le Imprese sia nella fase di condivisione delle informazioni sulle sostanze chimiche, all’interno del SIEF sia nella partecipazione ai Consorzi, o altre forme di cooperazione, per la Registrazione. Il Regolamento REACH prevede, infatti, la possibilità che Produttori/Importatori da Paesi extra UE di una stessa sostanza chimica possano presentare una Registrazione congiunta all’interno di SIEF. L’aggregazione di più soggetti consente di evitare la duplicazione degli studi sulle proprietà intrinseche delle sostanze e, di conseguenza, di ripartire e quindi ridurre i costi di Registrazione.
Il Centro Reach S.r.l. può fornire la propria assistenza in diverse modalità, accompagnando le Imprese nella scelta preliminare dello strumento più rispondente alle specifiche esigenze, e supportandole nelle fasi successive, in particolare:
- predisponendo contratti di cooperazione (fase preliminare), al fine di disciplinare gli elementi essenziali per la tutela delle informazioni riservate e per una gestione corretta degli incontri in materia di antitrust;
- fornendo una consulenza specifica per l’eventuale ingresso in consorzi esistenti, attraverso un’analisi dei contratti e nella partecipazione alle riunioni con gli altri consorzianti;
- predisponendo contratti di Consorzio;
- organizzando e coordinando un Consorzio con Esperti Tecnici (fase di condivisione dei dati e predisposizione dei dossier), Esperti “Legali” ed "Amministrativi".
|