openview
HOME
INVIO CV
CONTATTI
DOVE SIAMO
MAPPA DEL SITO
Codice
Titolo del corso
Sessioni
A.24
Come gestire con successo il trasporto aereo delle merci pericolose (ICAO-IATA)
A.30
Il Consulente per la Sicurezza dei Trasporti Merci Pericolose
A.50
La gestione del trasporto aereo merci pericolose (rinnovo Certificato ICAO)
A.63
Classe 7: Materiale radioattivo-Il Consulente Sicur.trasporti merci pericolose
A.65
Il Consulente per la Sicurezza Trasporti Merci Pericolose (modalità ferroviaria)
W.13
Corso Online: Il trasporto marittimo di merci pericolose: 40° Emendamento
W.17
Corso Online: Le novità nel trasporto su strada e aereo delle merci pericolose
W.25
Corso Online: Come leggere una Scheda Dati di Sicurezza estesa (e-SDS)
W.31
Corso Online: Rifiuti: la classificazione, la gestione e il trasporto
W.38
Corso Online: Il trasporto su strada delle merci pericolose (ADR)
W.42
Corso Online: Le ispezioni REACH e CLP nelle Imprese
W.43
Gli elementi di base della Sicurezza Prodotti
W.44
Corso Online: Il Regolamento 528/2012: elementi di base e la transizione dai PMC
W.51
Corso Online: La legislazione per i detersivi e i prodotti per la casa
W.55
Corso Online: La Normativa Metrologica
W.56
Corso Online: Gli elementi di base dei Regolamenti REACH e CLP
W.57
Corso Online:Conoscere le ispezioni ASL presso le aziende in tema di Salute-Sic.
W.59
Corso Online: I Detersivi: elementi base per “non-tecnici”
W.62
Corso Online: Notifica Archivio miscele pericolose: dalla teoria alla pratica
W.66
Corso Online: BPR: Opportunità di cooperazione per la condivisione dei costi
W.67
Corso Online: Il database SCIP: notifica all'ECHA articoli con SVHC
W.68
Corso Online: Il nuovo format delle SDS secondo il Regolamento 2020/878
W.71
La formazione all’uso dei diisocianati in accordo alle disposizioni del Regolame